Con risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate ricorda che, come ribadito anche nella Circolare n. 14/E del 19 giugno 2023, per le spese veterinarie spetta una detrazione dall’Irpef, pari al 19% delle spese medesime, calcolata nel limite massimo di euro 550, con una franchigia di euro 129,11.
La detrazione spetta:
Sono ammesse alla detrazione le spese relative alle prestazioni professionali del medico veterinario, per gli importi corrisposti per l’acquisto dei medicinali prescritti dal veterinario (art. 1 del Dl n. 193/2006), oltre che per le spese per analisi di laboratorio e interventi presso cliniche veterinarie.
Non sono, invece, ammesse alla detrazione le spese sostenute per i mangimi speciali per animali da compagnia, anche se prescritti dal veterinario, in quanto non sono considerati farmaci, ma prodotti appartenenti all’area alimentare.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi