27
mar
Controllo a distanza lavoratori con sistema Gps su veicoli aziendali: il no del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto, a seguito di un reclamo da parte di un ex dipendente, per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, tramite un sistema Gps installato sui veicoli aziendali. Il sistema Gps tracciava in modo continuativo i dati di localizzazione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli, in violazione della normativa sulla privacy e in modo difforme da...CONTINUA »
L'Agenzia delle Entrate, tramite un avviso pubblicato sul proprio portale, informa di una nuova truffa, in atto nelle ultime settimane, veicolata tramite sms o messaggi WhatsApp, che prevede di richiamare dei numeri che iniziano per 893, con il fine di svuotare il credito telefonico della vittima. In occasione di queste telefonate si potrebbe far riferimento a servizi dell’Agenzia delle entrate, possibili rimborsi o alla tessera sanitaria. Clicca qui per vedere un esempio di sms. Cosa...CONTINUA »
26
mar
Abbiamo pubblicato una nuova versione del software RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE', utile per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-quater, DL 113/2024. Questa versione è aggiornata alla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 1 del 09/01/2025, con al quale sono state date ulteriori indicazioni sulla compilazione degli F24 nel caso il versamento delle imposte sostitutive venga fatto da parte dei soci/associati di una società “in...CONTINUA »
Richiesta dati per il MODELLO 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025. Il documento fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente. Il documento contiene: una lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare...CONTINUA »
Cassa forense: disponibili le Certificazioni Uniche 2025
Con notizia pubblicata sul proprio sito internet Cassa forense informa che sono disponibili le Certificazioni Uniche 2025, relative al periodo d'imposta 2024.Per scaricarle è necessario accedere all'area riservata del sito. Cassa forense ricorda che, dal 2024, questa funzionalità è stata estesa anche ai superstiti eredi di professionisti deceduti, che possono registrarsi sul sito di Cassa Forense. La registrazione permette di visualizzare le CU degli anni passati, i cedolini...CONTINUA »
Ok del Garante Privacy al nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari
A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute, il Garante per la protezione dei dati personali ha dato l'ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari, che andrà a regime dal 1° gennaio 2026, in quanto in linea con la normativa in materia di protezione dei dati personali.L'Autorità ha infatti ritenuto che il decreto del MEF sulle modalità di utilizzo da parte dell’Agenzia delle entrate dei dati fiscali delle fatture e dei corrispettivi...CONTINUA »
25
mar
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Abbiamo pubblicato una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E del Modello 730 o nel quadro RP del Modello redditi Persone Fisiche. Le spese detraibili nel 730 sono le spese che si sottraggono, in percentuale, dall’imposta lorda, a differenza delle spese deducibili che vengono invece sottratte dall’ammontare del reddito complessivo. Pertanto,...CONTINUA »
Gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: prova i nostri software in Excel o Cloud
Sono online i nostri software in MS Excel ed in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing. Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per...CONTINUA »
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: pubblicata la versione Cloud
Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »
Vittime di sfruttamento lavorativo: quali tutele?
E' considerata vittima di sfruttamento lavorativo la persona il cui stato di vulnerabilità è tale da comprometterne fortemente la libertà di scelta, inducendola ad accettare condizioni lavorative inique a seguito di approfittamento del proprio stato di bisogno da parte degli intermediari e degli utilizzatori. Ma quali sono le forme di tutela previste dalla legge per le vittime di sfruttamento lavorativo? Una vittima di sfruttamento lavorativo ha diritto ad un permesso di soggiorno? Le...CONTINUA »
Riammissione alla Rottamazione-quater: stop a nuove azioni esecutive, ma restano fermi e ipoteche
In seguito alla presentazione della domanda di riammissione alla definizione agevolata, l'Agenzia delle entrate-Riscossione, limitatamente ai debiti rientranti nell’ambito applicativo della riammissione alla “Rottamazione-quater” non avvierà nuove procedure cautelari o esecutive e non proseguirà le procedure esecutive precedentemente avviate, salvo che non abbia già avuto luogo il primo incanto con esito positivo. Resteranno invece in essere eventuali fermi...CONTINUA »
24
mar
SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e Circolari. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: CHECKLIST DI SOSTENIBILIÀ PER LE PMI New! Smart Cash Flow PMI: versione Cloud New! Cooperative...CONTINUA »
Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro. Abbiamo pubblicato un software che, partendo dalla RAL, calcola in pochi...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato una nuova versione del software RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE', utile per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-quater, DL 113/2024. Questa versione è aggiornata alla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 1 del 09/01/2025, con al quale sono state date ulteriori indicazioni sulla compilazione degli F24 nel caso il versamento delle imposte sostitutive venga fatto da parte dei soci/associati di una società “in...CONTINUA »
Impugnazioni: la Cassazione distingue tra rescissione del giudicato e restituzione nel termine
Con l'Ordinanza n. 10996 del 19 marzo 2025 la Corte di Cassazione, Sezione V Penale, si è espressa in tema di impugnazioni, affermando che la rescissione del giudicato ex art. 629-bis cod. proc. pen. si differenzia dalla restituzione nel termine per impugnare di cui all’art. 175, comma 2.1, cod. proc. pen.: per l’ambito di applicazione, posto che la richiesta relativa all’una può essere avanzata in tutti i casi in cui il processo in assenza si sia svolto in carenza...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi