18
feb
Nuovo Pacchetto di utilità IVA per il Professionista – Versione 2025!
Abbiamo aggiornato il nostro Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, progettato per semplificare la gestione del plafond mobile. La versione 2025 contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali. I...CONTINUA »
SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: Estromissione Agevolata...CONTINUA »
Entro il 28 febbraio la prima rata dei contributi minimi 2025 a Cassa Forense
Scade il prossimo 28 febbraio il termine per il pagamento della prima rata di contributi minimi.E' possibile generare e stampare i moduli di pagamento collegandosi al sito internet di Cassa Forense e accedere alla sezione "Accessi riservati/posizione personale", utilizzando i codici personali Pin e Meccanografico. Per le prime tre rate, determinate sulla base della contribuzione minima soggettiva ed integrativa fissata dal Regolamento Unico della Previdenza Forense in vigore dal 1° gennaio 2025,...CONTINUA »
Rifinanziata l'indennità di sostegno al reddito per i lavoratori dei call center
L’articolo 1, comma 195, della Legge n. 207/2024 ha previsto il rifinanziamento dell’indennità di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dipendenti dalle imprese di call center, per un importo pari a 20 milioni di euro a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione. La Cigs per il settore Call Center è un trattamento di integrazione salariale in deroga previsto dall’articolo 44, comma 7 del Dl 14 settembre 2015, n. 148.Spetta ai lavoratori assunti con...CONTINUA »
Richieste di pagamento tasse su profitti da criptovalute: è phishing
Nuova campagna di phishing ai danni dei contribuenti.A dare l'allerta l'Agenzia delle Entrate, che denuncia l'ennesimo invio di false comunicazioni email volte ad ottenere dalla vittima il pagamento di imposte non dovute, a seguito di operazioni di trading online o su criptovalute. Le comunicazioni si caratterizzano per la presenza di importi casuali elevati, prospetti di calcolo delle imposte fissate dallo Stato italiano ed eventuali richieste di pagamento anticipato obbligatorio di una percentuale...CONTINUA »
17
feb
Business Plan per PMI: il software per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »
Il Timesheet per lo Studio Commercialista: ottimizzazione, efficienza e redditività
Nel dinamico mondo della consulenza professionale, il Timesheet emerge come uno strumento essenziale per lo studio Commercialista. L'importanza cruciale del Timesheet non va valutata solo come strumento di monitoraggio del tempo, ma anche come leva strategica per l'ottimizzazione dei processi, l'allocazione mirata delle risorse e, di conseguenza, il miglioramento dei ricavi. Il Timesheet non è un semplice registro ore. Il Timesheet, spesso percepito dai collaboratori dello studio come un ulteriore...CONTINUA »
PROVA IL SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio ANALISI CR AVANZATA fornisce...CONTINUA »
Inps: contributi 2025 pescatori autonomi
Con la Circolare n. 41 del 12 febbraio l'Inps comunica le aliquote aggiornate applicate ai lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca ed illustra modalità e termini per il versamento dei contributi per l'anno 2025. Nei confronti dei pescatori l’aliquota contributiva resta ferma nella misura del 14,90%. Il contributo mensile per il 2025, che deriva dall'applicazione dell'aliquota contributiva alla retribuzione convenzionale, è di 118,60 euro. Nella Circolare...CONTINUA »
INPGI: novità in materia previdenziale e retributiva per l'anno 2025
Con tre distinte Circolari datate 10 febbraio l'INPGI ha definito: i valori minimali e massimali retributivi e contributivi per l'anno 2025, per i giornalisti che svolgono attività lavorativa nella forma della collaborazione coordinata e continuativa, la rateazione dei debiti contributivi e l'abbonamento della procedura DAMS (Circolare n. 1); la misura dei contributi minimi 2025 dovuta dai giornalisti liberi-professionisti che svolgono attività autonoma giornalistica, la liquidazione...CONTINUA »
14
feb
START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro...CONTINUA »
Audit-Tools: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale
Questa versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già...CONTINUA »
CALCOLO IRES cooperative a mutualità prevalente 2025
Scopri il nostro software per il Calcolo dell'IRES dovuta dalle Cooperative a mutualità prevalente! Realizzato dal nostro team di sviluppatori nella nuova versione 2025, il software semplifica il calcolo dell'IRES e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, già adottato con successo da numerose cooperative e professionisti, è molto intuitivo e garantisce precisione ed affidabilità.Determina l'IRES dovuta...CONTINUA »
Inps: come presentare le domande di pensione anticipata e APE Sociale
Con Messaggio n. 502 del 10 febbraio l'Inps rende noto che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per permettere la presentazione delle istanze di pensione anticipata Opzione donna, pensione anticipata flessibile e certificazione di APE Sociale. Le domande possono essere presentate attraverso i seguenti canali: direttamente dal sito internet www.inps.it, accedendo tramite SPID almeno di Livello 2, CNS, CIE o eIDAS, seguendo il percorso “Pensione e Previdenza”...CONTINUA »
Retribuzioni convenzionali 2025 lavoratori italiani all'estero
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 dell'11 febbraio il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Decreto 16 gennaio 2025) con il quale sono stabilite le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all'estero. Le nuove tabelle retributive, da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero e per il calcolo delle imposte sul reddito da lavoro dipendente, si applicano a decorrere...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi