Con Nota n. 616 del 3 aprile l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), acquisito anche il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali,...
Nel caso in cui il contratto preveda l’obbligo di restituzione della somma, l’operazione si configura, secondo il Tur, di natura negoziale a contenuto patrimoniale...
Con Ordinanza n. 26800 del 15 ottobre la Corte di Cassazione, Sezione Quinta Civile, ha chiarito che se un notaio, al momento di registrare un atto da lui ricevuto, non versa le...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 145 del 18 ottobre 2023, collegato alla manovra finanziaria 2024, che introduce misure urgenti in materia economica...
L'artista che svolge la propria attività con altri realizza un'attività professionale strutturata in forma associata, dunque è soggetto passivo ai fini IRAP...
Con Comunicato Stampa n. 120 del 20 luglio il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha informato che sono state definite le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici,...
E' approdata in Gazzetta Ufficiale (n. 153 del 3 luglio) la Legge di conversione del decreto n. 48/2023 (Decreto Lavoro), recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso...
La domanda di adesione alla Definizione agevolata dovrà essere trasmessa, esclusivamente in via telematica, entro il prossimo 30 aprile. L'Agenzia Entrate-Riscossione informa...
La Legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021, art. 1, c. 121) ha previsto, in via eccezionale, per i periodi di paga dal 01/01/2022 al 31/12/2022, un esonero sulla quota dei contributi...
L'Associazione Sindacale Nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf) ha pubblicato una guida con tutte le informazioni (retribuzione, indennità, scatti...
Con il Messaggio n. 4315 del 17 novembre 2020 l'Inps fornisce indicazioni operative per la presentazione della domanda di quantificazione online dell'anticipo finanziario del...
Secondo il collegio di legittimità si configura il reato del professionista, a prescindere dalla circostanza che egli tragga o meno un beneficio dalla condotta criminosa. Per...
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 21790 del 09.10.2020 ribadisce l'orientamento secondo cui le sanzioni amministrative relative al rapporto tributario proprio di società...
L'Inps comunica che, al fine di consentire a tutti i beneficiari dei pagamenti di recarsi presso gli uffici postali in sicurezza e nel rispetto delle misure di contenimento della...
L'Agenzia delle Entrate, in anticipo rispetto al termine del 31 luglio previsto dall'art. 156 del DL Rilancio, gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2019, con i dati...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi