I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 238679

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell’associazione riconosciuta ETS. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Direttivo viene eletto dall'assemblea degli associati, che può direttamente eleggere i soci i che andranno a ricoprire le singole cariche, o diversamente i soli componenti, che successivamente al loro interno definiranno i rispettivi compiti.
Il Consiglio Direttivo è in l'organo decisionale...

ed esecutivo dell'associazione. ?È solitamente formato da un numero di persone che va da tre a sette soggetti, preferibilmente sempre in numero dispari. Le principali cariche del Consiglio Direttivo sono il Presidente dell'associazione, il Vicepresidente, il Segretario e il Tesoriere. ?È poi possibile prevedere altre cariche a seconda delle necessità.

DOC

ID 238778

Verbale di assemblea straordinaria per scioglimento e devoluzione del patrimonio dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 9 del Cts impone agli Ets (compresa l’associazione di promozione sociale), in caso di estinzione o scioglimento, di devolvere il patrimonio residuo, previo parere positivo dell’Ufficio statale o regionale/provinciale del RUNTS (articolo 45, comma 1, del Cts) e salva diversa destinazione...

imposta dalla legge:
- ad altri Ets secondo le disposizioni statutarie o dell’organo sociale competente;
- oppure, in mancanza, alla Fondazione Italia Sociale.

Il parere dell’Ufficio preposto deve essere reso entro trenta giorni dalla data di ricezione della richiesta che l’ente interessato deve inoltrare al predetto Ufficio, con raccomandata A/R o secondo le modalità telematiche previste dalla legge. Decorsi i trenta giorni, sopra richiamati, il parere si intende reso positivamente e, pertanto, l’ente potrà procedere alla devoluzione anche in assenza di specifica risposta.

XLS

ID 247496

Business Plan per PMI: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Business Plan per PMI: versione Excel

Programma in Microsoft Excel per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà. È caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. È un modello...

semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese.


Novità di questa versione:



  • nuova gestione degli investimenti in beni strumentali

  • aggiunta la gestione dei contratti di Leasing

  • nuova gestione dei finanziamenti a lungo termine

  • aggiunta la gestione per i costi legati a locazioni operative

  • aggiunto prospetto di riclassificazione dello stato patrimoniale in termini finanziari, del conto economico a valore aggiunto, sintesi del rendiconto finanziario

  • aggiunta, negli indici, l’analisi del Break Even Point e del DSCR

  • aggiunti i grafici relativi al Break Even Point e al DSCR

DOC

ID 238794

Dichiarazione di missione dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Nella dichiarazione il lavoratore/il dipendente/il collaboratore/il consulente/il volontario rende una dichiarazione cd “di missione” da consegnare all’associazione di volontariato in cui si certifica tutto quello che è stato necessario per svolgimento del proprio lavoro.

semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese.


Novità di questa versione:



  • nuova gestione degli investimenti in beni strumentali

  • aggiunta la gestione dei contratti di Leasing

  • nuova gestione dei finanziamenti a lungo termine

  • aggiunta la gestione per i costi legati a locazioni operative

  • aggiunto prospetto di riclassificazione dello stato patrimoniale in termini finanziari, del conto economico a valore aggiunto, sintesi del rendiconto finanziario

  • aggiunta, negli indici, l’analisi del Break Even Point e del DSCR

  • aggiunti i grafici relativi al Break Even Point e al DSCR

XLS

ID 249098

QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

a cura di: Dr. Renato Zanichelli

QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

QuickBilan 2025 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali.
Offre tutte le funzionalità...

per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.


La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

DOC

ID 245288

Scheda per la definizione delle esigenze assicurative utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Questa scheda permette di analizzare le esigenze di tutela assicurativa verificando, ad uno ad uno, i possibili rischi a cui è esposta l’attività dell’organizzazione e dei volontari.

per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.


La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

DOC

ID 247169

Verbale di assemblea ordinaria di Srl sportiva dilettantistica per autorizzare amministratore utilizzo proprio automezzo

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Per i soci-amministratori è opportuno che l'attribuzione dell’auto risulti da una delibera dell'assemblea dei soci.
La fotocopia della delibera potrà essere tenuta in auto per esibirla in caso di controlli.

per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.


La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

DOC

ID 238540

Verbale della riunione dell’Assemblea dei soci dell’Associazione riconosciuta Ets per approvazione Rendiconto di cassa (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Rendiconto è il documento in cui devono risultare, con chiarezza e precisione, le entrate suddivise per voci analitiche, i beni, i contributi, i lasciti ricevuti, le spese e gli oneri sostenuti dall’Associazione.

per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.


La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

DOC

ID 238562

Verbale del Consiglio Direttivo dell’Associazione di Promozione Sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Direttivo è solitamente formato da tre Soci (Presidente, Vicepresidente, Segretario) e delibera sulle decisioni con la maggioranza dei voti. Non è esclusa la possibilità di un Amministratore Unico.
I poteri del Consiglio Direttivo sono quelli di gestire e amministrare l'Associazione...

e promuoverne le attività.
È, in pratica, l'organo "esecutivo" che ha il potere di decidere le iniziative e la politica associativa.

DOC

ID 238604

Verbale dell’assemblea straordinaria dei soci per lo scioglimento dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il patrimonio degli ETS è utilizzato per lo svolgimento dell'attività statutaria esclusivamente per perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In caso di estinzione o scioglimento, il patrimonio residuo è devoluto, previo parere positivo dell'ufficio del Registro Unico Nazionale...

Del Terzo Settore (Runts), e salva diversa destinazione imposta dalla legge, ad altri ETS secondo le disposizioni statutarie o dell'organo sociale competente o, in mancanza, alla fondazione Italia Sociale.

DOC

ID 238773

Convocazione di assemblea straordinaria di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Nella convocazione si rende necessario specificare oltre alla data, l’ora e l’ordine del giorno, il luogo di convocazione fisico e le modalità di partecipazione: l’assemblea potrebbe essere svolta sia con presenza fisica che a distanza, potrebbe essere fatto ricorso anche a più di una modalità...

di partecipazione a distanza cumulando tutti gli strumenti indicati nella norma quali il voto per corrispondenza, la partecipazione attraverso mezzi di telecomunicazione che consentono un collegamento audio-video (come le varie forme di videoconferenze), le piattaforme audio-video passive purché accompagnate dalla possibilità di intervenire a distanza tramite ad esempio e-mail o telefono, di votare in via telematica e tramite le conference call, vale a dire un collegamento audio continuo con la partecipazione ed il voto telefonico quando per esempio i soci sono pochi e si conoscono tra di loro.

DOC

ID 248955

Check list certificazione del revisore per investimenti in ricerca e sviluppo

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Check list certificazione del revisore per investimenti in ricerca e sviluppo

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla...

prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.
La certificazione si affianca a quella contabile. L’utilizzo dei due strumenti azzererà il rischio di contestazioni.

DOC

ID 238789

Verbale di assemblea ordinaria di approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets, con intervento dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Fino al 31 luglio 2022 le assemblee degli Ets possono continuare a svolgersi mediante il sistema dell'audio-video conferenza “totale” originariamente introdotta dall'articolo 106 del D.L 18/2020: l'articolo 3 del D.L. n. 228/2021 (cd. Decreto Milleproroghe) sostituisce infatti il previgente termine...

del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

DOC

ID 246100

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per adeguamento norme CTS

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinraia fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta

-converted-space">  nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).

XLS

ID 249100

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024

Software, in MS Excel, per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024.


Note tecniche:
Questa versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura"...

fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.
Sarà a breve aggiornata anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

I< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS